I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE
MERCURIO
-Dista dal Sole 58 milioni di chilometri, ha un periodo di rotazione di 59 giorni e un periodo di rivoluzione
di 88 giorni.
-La sua superficie è simile a quella lunare, rocciosa, con faglie e crateri.
-Ha un nucleo di ferro grande quanto la luna, circondato da ferro liquido e zolfo.
-E’ il pianeta più piccolo del sistema solare e secondo per gravità.
-Ha l’escursione termica più forte dei pianeti del sistema solare (da 430° a –180°).
-Non ha atmosfera


VENERE
-Dista dal Sole 108 milioni di chilometri, ha un periodo di rotazione di 243 giorni e un periodo di rivoluzione di 224,7 giorni.
-Ha un nucleo composto da nichel e ferro (la densità è simile a quella del nucleo terrestre), il mantello e la crosta sono liquidi.
-La sua superficie è pianeggiante.
-Sul pianeta si registra la temperatura più alta del sistema solare, 480°C.
-L’atmosfera, molto densa, è composta da anidride carbonica e zolfo


TERRA
-Dista dal Sole 150 milioni di chilometri, ha un periodo di rotazione di 24 ore e un periodo di rivoluzione di 365,26 giorni.
-Ha un nucleo composto da nichel e ferro, un mantello di silicio e magnesio e la crosta formata da silicio e alluminio.
-E' l’unico pianeta del sistema solare dove è presente acqua allo stato solido e dove è confermata la presenza di vita.
-Ha un’atmosfera composta da azoto (78%), ossigeno (21%) e da gas nobili (1%).
-Ha un solo satellite naturale, la Luna, e molti satelliti artificiali.


MARTE
-Dista dal Sole 230 milioni di chilometri, ha un periodo di rotazione di 27 ore e un periodo di rivoluzione di 687 giorni.
-Ha una superficie di colore rossastro, dovuto allo strato di terriccio che lo ricopre, dove sono presenti deserti sabbiosi e rocciosi, catene montuose, crateri e canyon.
-Sul pianeta è presente il vulcano (non attivo) più grande del sistema solare, Monte Olympus, alto 27 km.
-Possiede due calotte polari, formate da acqua e anidride carbonica ghiacciate.
-Ha due piccoli satelliti, Phobos e Deimos

