di
Mattia D.
L'ORIGINE DELL'UNIVERSO
IL SOLE

Il sole si è formato 4.6 miliardi di anni fa ed è la stella più vicina alla terra.
La materia di cui è formato il sole si trova in uno stato fisico particolare, detto plasma.Il plasma è simile allo stato gassoso ma si trova a temperature più elevate e le molecole che lo formano sono disintegrate in elettroni liberi e ioni
Nella parte centrale del sole, il nucleo, avvengono delle reazioni nucleari che portano alla formazione di elio spese dell’idrogeno, in queste reazioni si libera moltissima energia.
Intorno al nucleo è presente la zona radiativa, dei gusci spessi 500,000 km, costituito da gas che assorbono ed emettono energia per irraggiamento.
A 200,000 km dalla superficie del sole è presente un involucro gassoso, la zona connettiva, in cui il trasporto di energia avviene per movimenti ciclici convettivi.
La zona connettiva è avvolta dall’atmosfera solare, che si divide in:
-Fotosfera, spessa 300-400 km, è luminosa ma opaca, la sua temperatura è di 5500°C. La sua superficie presenta granulazioni, macchie chiare circondate da linee più scure e macchie solari.
-Cromosfera, un involucro trasparente di gas incandescenti.
-Corona, che racchiude la cromosfera.
