di
Mattia D.
L'ORIGINE DELL'UNIVERSO
I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE
GIOVE
-Dista dal Sole 800 milioni di chilometri, ha un periodo di rotazione di 10 ore e un periodo di rivoluzione di 11,86 anni.
-Ha un nucleo solido formato da rocce e idrogeno solido circondato da uno strato fluido di idrogeno liquido ed elio.L’atmosfera è formata da idrogeno ed elio.
-E’ il pianeta più grande del sistema solare e quello che possiede il campo magnetico più forte.
-Sulla superficie è osservabile la Macchia Rossa, un anticiclone grande quanto la Terra.
-Possiede oltre 60 satelliti, tra cui: Io, grande quanto la Luna ma senza crateri (l’attività vulcanica rinnova la superficie; Callisto, un immenso mare salato racchiuso da una crosta di ghiaccio; Europa, ricoperta da mari e vallate ghiacciate.


SATURNO
-Dista dal Sole 1400 milioni di chilometri, ha un periodo di rotazione di 10 ore e un periodo di rivoluzione di 30 anni.
-Non ha una superficie solida, è una palla di gas con fasce atmosferiche.
-L’atmosfera è formata da idrogeno (94%), elio, cristalli di ammoniaca, acqua e idrosolfuro.
-Ha una numerosa serie di anelli, disposti sul piano passante per l’equatore del pianeta e formati da minuscole particelle di gas e ghiaccio.
-Sul pianeta soffiano i venti più forti del sistema solare.
-Possiede 22 satelliti.Il più importante è Titano, su cui sono presenti fiumi di metano liquido, laghi di catrame e un’atmosfera di propano.


URANO
-Dista dal Sole 3000 milioni di chilometri, ha un periodo di rotazione di 18 ore e un periodo di rivoluzione di 84,01 anni.
-Ha un nucleo roccioso non molto caldo, circondato da un involucro di gas molto condensati.
-Possiede un’atmosfera di idrogeno ed elio.
-Il suo moto di rotazione avviene in senso orario.
-Ha 12 anelli, molto scuri e sottili, formati da particelle simili a quelle del carbone.
-Possiede 15 satelliti, il più importante è Miranda, costituito unicamente da giaccio e con una gravità minima
-Fu scoperto nel 1781, dall’astronomo tedesco Herschel.


NETTUNO
-Dista dal Sole 4531 milioni di chilometri, ha un periodo di rotazione di 17 ore e un periodo di rivoluzione di 64.8 anni.
-Ha una composizione molto simile a quella di Urano ma è un poco più piccolo.
-Il pianeta è più denso di Urano e sulla sua atmosfera sono presenti continue tempeste e cicloni.
-Possiede un asse di rotazione inclinato di 30°.
-Ha 8 satelliti


PLUTONE
-Dista dal sole 4450 milioni di chilometri, ha un periodo di rotazione di 6 giorni e 6 ore e un periodo di rivoluzione di 247,7 anni.
-E’ il più esterno dei pianeti del sistema solare e il meno conosciuto.
-Fu scoperto nel 1930, sulla base di alcuni studi per spiegare alcune irregolarità nell’orbita di Nettuno.
-La sua superficie è costituita da metano ghiacciato.
-Possiede un solo satellite, Caronte.
