Massimo B. Classe III C
1) Un solido è costituito da un parallelepipedo rettangolo, la cui altezza misura 15 dm e avente per base un quadrato con lato lungo 18 dm, sormontato da un cilindro la cui altezza misura 20 dm la cui base è inscritta nella base superiore del parallelepipedo.
Calcola:
As solido = ?
V solido = ?
P solido sapendo il Ps (Ps 2,7)

[image:image-0]
2) Due corpi immersi in due liquidi diversi ricevono la stessa spinta idrostatica; sapendo che la differenza dei volumi dei due corpi è 85 cm3 e che i pesi specifici dei due liquidi sono rispettivamente 7,5 e 2,5; calcola il volume di ognuno dei due corpi.
[image:image-0]
3) Risolvi le seguenti equazioni:
[image:image-0]
4) Determina graficamente e algebricamente le coordinate del punto di intersezione delle rette di equazione r: y = - 7x -2 e s: y = - 8x - 3

