

Mattia P. Classe III B
Prova n°1
1) La somma delle misure delle dimensioni di un parallelepipedo retto è 139cm e queste sono tali che l'altezza e una dimensione di base superano rispettivamente di 9cm e 10cm la misura dell'altra dimensione di base. Calcola:
a. l'area della superficie totale e il volume del solido
b. la misura dell'altezza di una piramide regolare quadrangolare equivalente al parallelepipedo e avente l'area della base di 2450cm2
2) Se un atleta corre i 100m in 10secondi la sua velocità media è maggiore di 40km/h? Indica con un esempio la relazione che lega in un moto uniforme lo spazio percorso al tempo impiegato a percorrerlo.
No Y=10x

3) Risolvi le seguenti equazioni
4) Determina graficamente e algebricamente le coordinate del punto di intersezione delle rette di equazione r:y =-x+3 e s: y = 4x - 2.
