ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TOMBOLO
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO "MARCO POLO"
Gruppo Alunni "Geometria con Geogebra" 2008 - 2009
LINEE E PUNTI NOTEVOLI:
LA RETTA DI EULERO
Abbiamo disegnato un triangolo qualsiasi. Nella stessa figura abbiamo poi tracciato le tre altezze, le tre mediane e i tre assi. Come abbiamo visto tali linee si incontrano nei tre punti chiamati rispettivamente: Ortocentro, baricentro e circocentro. Come puoi facilmente verificare dalla figura tali punti notevoli appartengono tutti contemporaneamente alla stessa retta, chiamata retta di Eulero dal suo scopritore
