ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TOMBOLO
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO "MARCO POLO"
Gruppo Alunni "Geometria con Geogebra" 2008 - 2009
LA TRASLAZIONE
La traslazione è un movimento isometrico diretto del piano determinato da un vettore che ne fissa modulo, direzione e verso di spostamento.

LA COMPOSIZIONE DI TRASLAZIONI
La composizione, o il prodotto, di due o più traslazioni è ancora una traslazione che ha come vettore il vettore somma di quelli dati.

Questo procedimento di costruire una traslazione composta di due traslazioni date è noto sotto il nome di "regola del parallelogrammo". La ragione è ovvia: il vettore V3 somma dei due vettori V1 V2 è la diagonale del parallelogrammo congiungente due vertici opposti del parallelogrammo stesso.

