Una retta si dice esterna ad una circonferenza se non ha con essa alcun punto in comune.
OP > r

Una retta si dice tangente ad una circonferenza se ha un solo punto in comune con essa; questo è detto punto di tangenza.
OP = r
COSTRUZIONE DELLA RETTA TANGENTE:
1. creare una circonferenza di dato centro;
2. creare un punto esterno;
3. selezionare dalla quarta icona: tangenti;
4. selezionare la circonferenza e il punto esterno e creare le tangenti.

La tangente ad una circonferenza è sempre perpendicolare al raggio nel punto di tangenza.
Se da un punto esterno ad una circonferenza conduciamo due tangenti a quest'ultima, otteniamo due segmenti di tangente (dal punto esterno ai punti di tangenza) tra loro congruenti; inoltre la semiretta che congiunge il punto esterno con il centro della circonferenza è bisettrice dell'angolo formato dalle due tangenti stesse.

Una retta si dice secante ad una circonferenza se ha due punti distinti in comune con essa.
OP < r
